
Corsi con inizio 2018 Ti ricordiamo che a gennaio inizieranno tanti interessantissimi corsi nuovi. Ti invitiamo a vedere l’elenco nel nostro articolo sul Blog UNI TER cliccando
QUI. Ti aspettiamo! 
BURRACO CHE PASSIONE ! 
"GIOCHIAMO" Il successo del Burraco è esploso in questi ultimi anni e non poteva mancare in UNI TER un corso dedicato a questo gioco che tanto interessa. Bruno Russo, collaboratore da anni ed apprezzato per il suo entusiasmo e capacità di coinvolgimento, ci invita a giocare a Burraco. Sarà una scoperta ed approfondimento delle regole, delle strategie, delle astuzie di gioco, una preprazione a partecipare a tornei con divertenti partite. Un modo simpatico per passare una bella serata in compagnia e tenere allenata la nostra mente!CI SONO ANCORA POSTI.....basta solo ISCRIVERSI!! 
Viaggio a Roma 
Anna e Piero ci propongono un delizioso viaggio a Roma dal 7 al 10 Aprile 2018. Troverete tutti i dettagli cliccando sull'immagine. 
Percorsi pomeridiani e serali al Teatro La Scala 
Click sull'immagine per i dettagli. Siamo riusciti con un paziente lavoro ad ottenere ottimi spettacoli e balletti tra i più interessanti della stagione. Le proposte si dividono nei pacchetti pomeridiani formati da un balletto e un concerto di canto e un balletto e un concerto di strumenti. I due balletti avuti sono due anteprime attesissime e come sempre sapranno incantarci. Non da meno le proposte musicali che, come è successo con il concerto di novembre, ha lasciato gli spettatori senza fiato per la straordinaria bravura delle interpreti, e anche queste perfomance non saranno da meno. Grande novità è essere riusciti ad ottenere gli spettacoli di domenica pomeriggio di due opere con due direttori grandiosi come Zubin Metha nel Pipistrello (die Fledermaus) di Strauss e Michele Mariotti nel Orfeo ed Euridice di Gluck; un balletto serale di un Trittico di nuova composizione - Mahler 10 - Petit Mort e Bolero, per la prima volta alla Scala l'enfant prodige della coreografia contemporanea A.Barton, accompagnato nella direzione musicale dal grande Direttore Colemann assiduo collaboratore di Nurejev. Insomma, un'offerta ricca per tutti i gusti ed esigenze. Le prenotazioni dovranno pervenire entro il 15 gennaio poichè i posti non sono molti e verranno assegnati in ordine di arrivo. 
Visita alla mostra di Van Gogh il 26/01/2018 a Vicenza 
Click sull'immagine per i dettagli della visita La mostra di Van Gogh a Vicenza è il secondo evento piu importante dopo Caravaggio (ma solo in ordine di data). L'esposizione presenta per la prima volta un numero molto alto di dipinti e disegni dell'artista e vuole essere una ricostruzione monografica della sua vicenda umana. "Sarà come entrare nel laboratorio dell'anima di Van Gogh". Per questo motivo è un esposizione imperdibile e noi ci saremo. I partecipanti saranno divisi in due gruppi da 25 persone per poter visitare la mostra tutti con Giulia. Mentre il primo gruppo sarà alla mostra, il secondo gruppo visiterà, con guida autorizzata, il centro di Vicenza e viceversa. Quindi segnate sul calendario questo giorno di emozioni..... 
Visita al Museo Egizio   
L'11 gennaio Giorgio Venturini, docente del corso Storia e civiltà dell'antico Egitto, ci guiderà in visita al prestigioso museo egizio di Torino. Partiremo in pullman da Arese alle 09.00, inizieremo la visita guidata alle 12.00 e ci fermeremo ancora qualche tempo per visitare gli splendidi reperti prevedendo il ritorno nel tardo pomeriggio. Il costo è di € 32 (per 50 persone) comprensivo di bus, ingresso e guida. Anna Pisarri sarà già presente dopo il corso di lunedì mattina per raccogliere prenotazione e quote. 

Per il supporto ai docenti nei corsi o ai conferenzieri nell’utilizzo degli strumenti informatici ci serve il tuo aiuto. Se sei un nostro socio, se hai qualche conoscenza e passione per la materia e se vuoi dedicarci un po’ del tuo tempo ti invitiamo a lasciare il tuo nominativo in Segreteria. Sarà nostra cura contattarti, illustrarti l’attività e provvedere, se necessario, alla tua formazione per poter operare. Abbiamo anche opportunità per collaborare in attività più specialistiche che riguardano lo sviluppo e gestione del nostro sistema informatico (Sistema gestionale, PC didattici e operativi, rete, sito web). Grazie in anticipo per la tua collaborazione! 

Il salame degli Alpini 
Alla tradizionale cena degli alpini c’era una nutrita rappresentanza dell’UNI TER. Per raccogliere dei fondi, gli alpini hanno messo all’asta un salame di Felino, lungo ben 120 cm., che, dopo una certa gara al rialzo, ci siamo aggiudicati. Ci è sembrato un giusto gesto di solidarietà verso un’associazione amica e meritevole e che, in presenza anche di sindaca, vice-sindaco, e altri rappresentanti del comune, è stato molto apprezzato. Il salame non verrà però gustato dai palati dei nostri soci, ma verrà dato in beneficenza. Su segnalazione anche dei Servizi Sociali, la donazione verrà fatta alla San Vincenzo, che assiste una sessantina di famiglie aresine e che probabilmente procederà ad affettarlo al Pranzo dei poveri che verrà offerto il 6 gennaio nella parrocchia Maria Aiuto dei cristiani. 
Progetto Spazio Fuoriclasse 
Spazio Fuoriclasse è il nome che il CGA (Comitato Genitori Arese) ha dato ad un progetto dedicato ai ragazzi DSA (con disturbi specifici dell’apprendimento) delle scuole medie di Arese. L'attuale obiettivo è quello di lanciare un appello a tutti coloro che desiderano partecipare al progetto Spazio Fuoriclasse in qualità di volontari, disponibili ad affiancare i ragazzi delle scuole medie (11-13 anni) uno o due pomeriggi la settimana (dalle 14:00 alle 16:15) da febbraio fino alla fine di maggio. Ai tutor verranno garantite da specialisti alcune ore di formazione di tipo psicopedagogico e relative all’area dell’apprendimento, in modo da poter affiancare i ragazzi con competenza ed efficacia. I volontari che cerchiamo devono essere appassionati, devono amare stare con i ragazzi, dotati di un pizzico di pazienza ed allegria. È un’esperienza arricchente per tutti, sia per gli studenti che per i tutor. La formazione specifica verrà data dal percorso che metteremo in piedi nelle prossime settimane. Grazie! 
|