![]() |
Giuvedì, 5 novembre 2020 Caro/a XXX, Ci eravamo lasciati il 22 ottobre scorso con una situazione già preoccupante che, pur a fronte di una serie provvedimenti atti ad affrontare in sicurezza il contagio, aveva impedito il normale inizio dell'Anno Accademico. Oggi purtroppo assistiamo ad un ulteriore aggravarsi della situazione che ci qualifica nell'ultimo DPCM in zona rossa. Come dobbiamo comportarci e riusciremo almeno in parte a mantenere le nostre operazioni? Nuove disposizioni DPCM Domande e Risposte Qualche domanda e risposta sulle nuove disposizioni: Mi trovo in una zona rossa Posso spostarmi dalla regione? Quali sono gli impatti per noi cittadini e per l'UNI TER? In sostanza, in base all’ultimo DPCM 3 novembre che prevede per la nostra zona di appartenenza l’impossibilità di movimenti, se non per comprovati motivi, attraverso i Comuni attigui e anche all’interno del nostro Comune, ci troviamo costretti a chiudere totalmente la nostra sede UNI TER. Il DPCM 3/11 scadrà il 3 dicembre e la regolamentazione per i movimenti all’interno della nostra zona Rossa verrà aggiornata ogni 15 giorni. Ci riserviamo quindi di comunicarvi eventuali cambiamenti o aggiornamenti sulle nostre attività nel caso dovessero mutare le condizioni esterne da cui siamo oggi condizionati.
Corsi Avremmo dovuto partire nel primo semestre 2020-21 con 82 corsi, ma 23 corsi di Cultura Fisica erano stati subito sospesi perché non idonei al rispetto delle condizioni di sicurezza per partecipanti e Docenti. Dei rimanenti 59 corsi, con il DPCM del 24 ottobre,analoga sorte avrebbe riguardato i corsi che si tengono in presenza, salvando solo ed esclusivamente quei corsi che si svolgono a distanza in videoconferenza. Con un encomiabile sforzo dei nostri Docenti e dei nostri tecnici informatici, in pochi giorni ben 37 corsi hanno adottato la didattica a distanza lasciano al momento solo 22 corsi sospesi. Si tratta di un risultato eccezionale perché coinvolge ben 473 partecipanti che potranno continuare a seguire i corsi in videoconferenza. Per dirla tutta, i Docenti potevano operare da casa o da aule della CdA opportunamente attrezzate. Ora il nuovo decreto prevede solo spostamenti con carattere di urgenza e necessità per cui, per non creare problemi ai nostri Docenti, tutti dovranno essere in grado di operare da casa. Una piccola cronistoria che mette in luce la determinazione di Docenti, Soci e Organizzazione per adeguarsi ai continui mutamenti normativi e garantire un servizio culturale e sociale pur in condizioni di emergenza. Un grazie di cuore a tutti! Per conoscere quali corsi sono attivi in videoconferenza, ti raccomandiamo di entrare nel nostro sito alla pagina dei corsi. Controlla se la colonna Data inizio contiene la dicitura SOSPESO e se la colonna Sede contiene la dicitura VIDEOCONFERENZA. Attività all'esterno Purtroppo sono temporaneamente sospese le attività legate ai corsi di vela, le scorribande dei bikers dell'UNIinBike e anche le attività dei Senior Rangers nei parchi aresini. Conferenze Paola Toniolo ci scrive: A seguito delle ultime disposizioni governative, anche le conferenze dell’UNI TER sono state sospese fino a data da destinarsi. Siamo molto spiacenti di aver dovuto prendere questa decisione, ma purtroppo - nonostante tutto il lavoro predisposto per poter proporre i nostri incontri del giovedì anche in streaming - ci sono diverse problematiche che non permettono neppure di ospitare alla Casa delle Associazioni anche il solo relatore per la videoconferenza assistita dai nostri tecnici. Siamo fiduciosi di poter riprendere al più presto almeno l’attività in remoto, per poter offrire ai nostri soci anche questa opportunità culturale/ricreativa, da molti apprezzata. Segreteria La Casa delle Associazioni sarà chiusa dal 6 novembre anche per tutti i volontari dell'ente gestore. Il servizio di Segreteria UNI TER sarà pertanto disponibile da tale data telefonicamente al numero 329 7714546 e via mail (uniter@uniter-arese.it ) nei seguenti giorni:
|
Il nostro sitoPer informazioni su corsi, conferenze ed altre attività o per trovare un contatto consulta il nostro sito: Il blog UNITER InsiemePartecipa attivamente alla vita associativa con proposte, idee, commenti. La tua voce è per noi importante! Pagina FaceBook UNI TERForse non lo sapete, ma anche l’UNI TER ha una pagina Facebook. Date un’occhiata e commentate. Ma non solo, ISCRIVETEVI AL GRUPPO! Gli alberi di AreseUna bella iniziativa che continuerà ad ampliarsi. Vuoi scoprire quanti alberi ci sono nella tua via e di quale specie? Vai al sito del nostro progetto! |