Caro/a
XXX, oggi abbiamo una bella sorpresa per te annunciandoti una serie di eventi che si svolgeranno dal 5 all'8 maggio nell'ambito della Civil Week 2022. Civil Week 2022 è la manifestazione dove cittadini attivi, organizzazioni di terzo settore e scuole faranno vivere il proprio impegno civico attraverso iniziative diffuse in tutto il territorio metropolitano. La kermesse è promossa da Corriere della Sera – Buone Notizie, CSV Milano, Forum Terzo settore Adda Martesana, Altomilanese e Milano, Fondazione di Comunità Milano, Fondazione Comunitaria Nord Milano e Ticino Olona con il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia, Città metropolitana di Milano e il patrocino del Comune di Milano. Troverai il programma completo sul sito Civil Week Vivere : quasi 300 eventi suddivisi per categoria, tipologia e luogo di svolgimento. Anche il nostro Comune ha aderito all'iniziativa e, se fai clic su ZONA e spunti ARESE, troverai tutti gli eventi che avranno luogo nella nostra città.  La nostra associazione ha aderito con entusiasmo proponendo una serie di eventi che puoi trovare sul sito della Civil Week e che, per comodità ti illustriamo anche nel seguito. I nostri eventi si svolgeranno o avranno come punto di ritrovo la Casa delle Associazioni (CdA) in Viale dei Platani, 6 - Arese. Per informazioni: Tel. 02 27019331, @mail: uniter@uniter-arese.it, sito: www.uniter-arese.it.  
ConferenzaGiovedì 5 maggio alle 15.00 alla CdA Il Cinque maggio di Alessandro Manzoni: un’intera vita sintetizzata in una manciata di settenari Nella conferenza la relatrice CLAUDIA BANFI ricorderà la famosa ode a Napoleone Bonaparte che Alessandro Manzoni gli dedicò proprio per il giorno della sua morte, volendo consegnare alla storia la sua particolare riflessione sul grande imperatore francese, sospendendo il suo giudizio e lasciando "ai posteri l'ardua sentenza”.  
 Giovedì 5 maggio alle 21.00 alla CdA Nell’ambito variegato delle iniziative proposte (culturali, scientifiche, linguistiche, di attualità. ecc.), si è ritagliato un posto sempre più preciso anche quello musicale che, specialmente in questo periodo di pandemia, fa tanto bene allo spirito. Vi invitiamo quindi a un appuntamento imperdibile: concerto live con la UNIT BAND (sette ex giovani con un brillante futuro alle spalle) che si alterneranno con CLAUDIO “THE VOICE” ANGÉ per una riproposizione della colonna sonora dei nostri ricordi. Si potrà ascoltare la musica in teatro e anche ballare!   Balli di gruppo e danze popolari Venerdì 6 maggio dalle 18.00 alle 19.30 alla CdA Il ballo di gruppo è una disciplina divertente e completa che permette di allenare in maniera efficace tutte le parti del corpo e, allo stesso tempo, di lavorare sulla sicurezza e sulla fiducia in sé stessi.  Le danze popolari accompagnano da tempi lontanissimi i nostri riti devozionali, le nostre feste, le occasioni importanti e anche quelle più piccole, portando le persone a ballare insieme nelle piazze e nelle feste. Partecipa anche tu con le nostre docenti e gli studenti dei corsi di ballo. 
Flash mob Arese pulita 
Sabato 7 maggio dalle 09.30 alle 12.00 I Senior Rangers, tutori di quattro parchi cittadini, organizzano gruppi misti di cittadini volenterosi (bambini e/o adulti), per ripulire varie aree di Arese e rafforzare il senso civico. I gruppi si formeranno presso la CdA e i partecipanti verranno accompagnati nei luoghi di Arese precedentemente identificati per procedere alla raccolta dei rifiuti presenti al suolo. Chi lo desidera, può venire con una propria bicicletta così da facilitare lo spostamento di alcuni gruppi verso aree più lontane. Verranno forniti ai partecipanti dei guanti di lavoro e sacchi per la raccolta dei rifiuti che, in accordo con GESEM, verranno lasciati in punti di raccolta definiti.    Conosciamo i dintorni di Arese Sabato 7 maggio dalle 14.30 alle 17.30 I membri di UNIinBike, con il coordinamento del responsabile Massimo Comi, formeranno gruppi di circa 10 persone e, sotto la loro guida, verranno effettuati vari itinerari alla portata dei partecipanti per visitare interessanti zone o luoghi a noi vicini, ma forse sconosciuti a tanti. I gruppi, che possono contenere adulti e anche bambini, si formeranno di fronte alla Casa della Associazioni e, in funzione dei partecipanti, verranno scelti gli itinerari più idonei. Ciascun partecipante dovrà avere una propria bicicletta e essere dotato di caschetto protettivo.  
Risolviamo i nostri problemi con gli SmartPhone Sabato 7 maggio dalle 15.00 alle 18.00 Gli esperti UNI TER di smartphone sono a disposizione di chiunque per risolvere i tanti problemi che vivono utenti poco esperti e con semplici indicazioni cercheranno di soddisfare le varie esigenze. Troverai un gazebo installato nel piazzale di fronte alla Casa delle Associazioni. 


Sabato 7 maggio alle 21.00 alla CdA Karaoke condotto da CLAUDIO “THE VOICE” ANGÉ con i vocalist della UNIT BAND, del coro UNI TER V. Tosto e di tutti coloro che vorranno cimentarsi singolarmente o in gruppo davanti a un folto pubblico.  Questo è tutto per la Civil Week. Partecipate numerosi! 
Ti segnaliamo inoltre due interessanti iniziative: Visita alla Cascina Guzzafame 
Mercoledì scorso si è concluso l’interessante ciclo di incontri “Nonni, nipoti e il benessere in cucina”, sponsorizzato dal Comune di Arese, dalla Casa dell’Agricoltura e dall’ UNI TER. Ci sarà anche una gustosa appendice: andremo a visitare una grande fattoria nel milanese, con uno stimolante aspetto didattico, relativo alle attività agricole/alimentari della fattoria. Si tratta della Cascina Guzzafame a Gaggiano dove, al termine dell’incontro, si potrà pranzare all’aperto con cibi prodotti in loco e per una modica spesa (20/25 Euro). Ritrovo alla fattoria alle 11.00 di Mercoledì 11 Maggio. Vi sono ancora alcuni posti disponibili: chi intendesse partecipare è pregato di lasciare il proprio recapito email e telefonico in segreteria o inviando una mail a brusade@aliceposta.it Agli iscritti verranno comunicati i dettagli logistici nel corso della prossima settimana 
Mostra Marc Chagall Eccoci arrivati all'ultima mostra prima della chiusura dell'anno accademico UNI TER 2021-22 che visiteremo sempre con Giulia venerdì 20 maggio alle ore 14.15. Qui trovi la locandina con tutte le informazioni. 
Il costo è di 25 €. e per le prenotazioni rivolgersi a Enza : email enzina52@libero.it cell. 3427797886 entro e non oltre il 5 di maggio. Per informazione: il BALLETTO SYLVIA ALLA SCALA è SOLD OUT e tutti i posti sono esauriti. 
|