Le date da ricordare
Ti ricordiamo innanzi tutto alcune date chiave per l'inizio delle nostre operazioni: 11 settembre apertura della Segreteria che seguirà i consueti orari (10.00 - 12.00 e 14.30 - 16.30) 18 settembre Open Day (vedi sotto nell'articolo) 21 settembre apertura delle iscrizioni ai corsi per soli docenti e collaboratori 25 settembre apertura delle iscrizioni ai corsi per tutti i soci (vedi sotto nell'articolo) 05 ottobre conferenza di apertura dell'anno accademico 09 ottobre inizio dei corsi 
Piccole Guide

Come orientarsi tra più di 130 corsi proposti, come sceglierli e come prepararsi al meglio per il fatidico giorno di apertura delle iscrizioni? Anche quest'anno abbiamo apportato importanti innovazioni sul nostro sito che potrai scoprire ed imparare ad utilizzare seguendo una serie di brevi video, delle Piccole Guide, che ti invitiamo a consultare da questo articolo sul Blog. Potrai veramente darci un grosso aiuto se ti presenterai il 25 settembre con il Mio piano dei corsi debitamente compilato e stampato. 

Abbiamo fatto del nostro meglio per rendere tutto chiaro sul nostro sito, ma non è escluso che tu abbia dubbi o richieda chiarimenti sui contenuti dei corsi, sui prerequisiti di iscrizione o anche su aspetti tecnici per la compilazione del Mio piano dei corsi. Siamo quindi a tua disposizione lunedì 18 settembre in orari di Segreteria per rispondere a tutte le tue domande. Non esitare a venire a trovarci! 
Teatri & Eventi 
Grazie ad Enza, gran parte del programma per teatri, concerti e mostre è già disponibile sul nostro sito.
Tra le mostre avrà grande risonanza quella dedicata a Caravaggio per la quale occorre confermare la partecipazione entro il 25 settembre per la visita del 27 ottobre e entro il 4 ottobre per la visita del 6 novembre. Non perdere l'occasione perché sarà un evento unico! 
Gita a Zavattarello 
Anna ci ricorda che è già pronta la prima gita dell'anno prevista per Sabato 28 Ottobre in uno dei borghi più belli d'Italia: Borgo e Castello di Zavattarello ed Eremo di Butrio. I particolari e tutto il programma li potete trovare cliccando QUI o sull'immagine. Per gli interessati prenotazione e pagamento il 25/26/27 Settembre. 
Che bello ballare! 
Ricordi il nostro progetto Che bello ballare! presentato al concorso Mi lancio nel bilancio? Purtroppo non aveva vinto, ma noi non demordiamo perché l'idea era buona e con Giusy e Carmela stiamo pensando di organizzare delle serate presso il Centro Civico Agorà di Arese. Programma, organizzazione, servizi e costi sono ancora da finalizzare, ma abbiamo già deciso che la prima serata si terrà venerdì 29 settembre a partire dalle ore 21.00. Segnalo in agenda e dillo a tutti gli amici perché se l'iniziativa avrà successo potremmo ripeterla, magari con cadenza mensile. Ritorneremo presto con ulteriori informazioni. 
Lo studio eridenti con il quale siamo convenzionati e che offre sconti ai nostri soci, si sta ingranendo con nuove specialità. Scopri le novità: 

|