Arese, 30 Dicembre 2018 Caro/a
XXX, credevamo fermamente in questo obiettivo e, pur con salti mortali, ce la stiamo facendo: approfittando delle vacanze natalizie stiamo rendendo agibile la nuova Casa delle Associazioni a partire dal 7 gennaio prossimo! Come dicevamo, si è trattato di un grosso lavoro, sia logistico con il trasloco dei nostri beni dalla sede provvisoria nei locali comunali e dalla vecchia sede di Via Varzi, sia normativo con la formale presa in carico dell’edificio e la firma della nuova convenzione. Stiamo imparando a conoscere i nuovi sofisticatissimi sistemi di domotica (termoregolazione climatica, allarme, videosorveglianza, ecc.), abbiamo approntato la rete informatica ed i sistemi audiovisivi nelle aule, installato nuovi sistemi gestionali che tengono conto della nuova realtà. A dire la verità non tutto è pronto. Ad esempio, dobbiamo ancora espletare le procedure di collaudo dell’ascensore, la posa delle tende oscuranti e la sistemazione dell’area esterna da parte del cantiere con panchine, rastrelliere per bici e lampioni di illuminazione. Ma si tratta di azioni che, anche in questo caso, stiamo portando avanti con la massima celerità. Un grazie quindi di cuore a tutto il team che ha contribuito a questo successo e che qui vediamo assieme alla nostra sindaca Michela Palestra cha ha voluto farci una gradita visita. 

Le informazioni 
Dal 7 gennaio 2018 la Segreteria e la Direzione opereranno nella nuova sede della CdA sita in Viale dei Platani, 6 - Arese con orario 09.00 /12.30 e 14.30 / 17.00 da lunedì a venerdì. Il nuovo numero di telefono è 02 27019311 
E per i corsi come ci regoliamo? Iniziamo a dire che tutta una serie di corsi e attività continueranno nella sede originale. Ad esempio, le conferenze del giovedì continueranno a tenersi nell’auditorium A. Moro e così pure i corsi che si tengono nella palestra di Via Varzi. Per scoprirlo basta andare sul nostro sito (www.uniter-arese.it), pulsante Corsi, scegliere la categoria e controllare la sede. 
Vedete che i corsi di ballo e quelli di ginnastica dolce non cambiano sede e continueranno a tenersi nelle palestre, al Siolo o al Circolo Ricreativo. Altri invece, come dall’esempio qui sotto, la sede la cambieranno: 
Vedete infatti che si menzionano Aula A, B o C che stanno nella CdA, un corso (LI5) con sede Giada (che è già concluso) e un corso (LI8) di prossima partenza. Inoltre, per rodare i meccanismi nella nuova sede, abbiamo deciso di fare una partenza scaglionata mantenendo per il momento e fino a nuovo avviso tutti i corsi di Informatica nella Ludoteca. In conclusione, basta quindi consultare il nostro sito per vedere dove andare e, se segui un corso di informatica, continua per il momento a recarti nella Ludoteca. ATTENZIONE! Per evitare qualsiasi fraintendimento e per aiutarti nella scelta della sede, la Segreteria invierà anche dal 3 gennaio prossimo una mail o degli SMS che ti guideranno in questi trasferimenti.
Speriamo che sia tutto chiaro, altrimenti non esitare a rivolgerti alla Segreteria per maggiori informazioni. 
Conoscere la CdA 
Imparerai molto presto a conoscere la CdA e ad apprezzarla. Per tua informazione questa è la lista delle aule e delle sale che sono a nostra disposizione: Aula A, B e C Sono al primo piano, condivise con altre associazioni e dotate di mezzi audiovisivi. Le prime due hanno proiettore a soffitto, l’altra un gigantesco televisore da 70 pollici!
Aula D Aula di informatica ad uso esclusivo UNI TER. Inizialmente con 8 postazioni che saranno in futuro incrementate a 12.
Sala 1 – Piano Terra Palco / Sala 1 – Piano Terra Platea / Sala 1 – Piano Terra Teatro Sono tre spazi condivisi con le associazioni riferiti ad un’unica sala al piano terra. La parte “Palco” è ad esempio utilizzata per i corsi di chitarra e del coro. La sala è attrezzata con impianto audiovisivo tipicamente per rappresentazioni teatrali o conferenze.
Sala 2 – Seminterrato Area Ingresso / Sala 2 - Seminterrato Area Schermo / Sala 2 – Seminterrato Unito Sono tre spazi condivisi con le associazioni che si riferiscono ad un’unica sala nel seminterrato e che, in funzione delle esigenze, possono venire utilizzati separatamente. La sala è dotata di impianto audiovisivo.
Con questo è tutto, arrivederci a presto nella nuova Casa delle Associazioni! Dimenticavo … l’inaugurazione ufficiale la faremo nel corso del mese di gennaio. 

I risultati delle votazioni dell'Assemblea del 20/12/2018 Qui di seguito i risultati per l'elezione dei membri del Consiglio Direttivo: 

Il Consiglio Direttivo si riunirà presso la nuova Casa delle Associazioni Giovedì 10 Gennaio per la definizione della sua composizione dopo il voto dell'Assemblea e la nomina delle Cariche Istituzionali (Presidente, Vice Presidente, Tesoriere, Segretario etc.). 
La Cappella degli Scrovegni 
Anna ci invita il 19 Gennaio a una visita a Padova con visita al capolavoro di Giotto: la cappella degli Scrovegni. Click sull'immagine per il programma completo. 
Weekend a Pompei & Ercolano E' appena uscito l'ultimo viaggio organizzato da Anna e Piero a Pompei & Ercolano, con la partecipazione di Ruggero Cioffi in qualità di docente e accompagnatore. Il viaggio è previsto dal 5 al 7 Aprile 2019. Click sull'immagine per tutte le informazioni.


Mostre d'arte La nuova data per la mostra di PAUL KLEE è il 18 gennaio ore 14,30. Seguirà la mostra di CARLO CARRA' il 25 gennaio ore 14,30 e arriveremo alla tanto chiaccherata mostra di BANKSY il venerdì 22 febbraio ore 14,30. 
tutte le mostre sono già prenotabili via email a enzina52@libero.it oppure in segreteria uniter IMPORTANTE Ricordiamo che con il nuovo anno le iscrizioni agli spettacoli teatrali/mostre ritorneranno al consueto orario: Lunedì pomeriggio, Mercoledì mattina presso CdA, orari di segreteria 
|